Lombardia annessa alla Svizzera? A Varese sono pronti
Un articolo della NZZ continua a far discutere oltreconfine, dove i propositi espansionistici elvetici trovano però anche molti consensi
VARESE - Ha fatto molto discutere oltreconfine, negli scorsi giorni, l'articolo apparso sulla NZZ di sabato scorso che, in maniera più o meno seria, studiava i possibili scenari futuri di allargamento territoriale della Svizzera. Tra le regioni italiane coinvolte nei "propositi espansionistici" è presente anche la Lombardia. Oggi il quotidiano varesino "La Provincia di Varese" propone un approfondimento sul tema: "Farci annettere dalla Svizzera, «Siamo pronti anche domani»", il titolo odierno del quotidiano.
Il parere di alcuni varesini
Secondo alcuni varesini intervistati dal quotidiano l'idea di un'annessione piace a molti. "Mia madre ha un'attività oltreconfine (in Svizzera, ndr.), è tutto diverso", spiega una giovane ragazza al quotidiano. "La pressione fiscale è più leggera, ma soprattutto quando versi le tasse ti vengono restituiti servizi che funzionano".
"Sono freddi? Sono quadrati? Sono poco ospitali? Sì, è vero. In compenso, però, seguono le regole. Sono i cittadini i primi a farlo e la vita funziona meglio per tutti. Forse per questo l'annessione non basterebbe. Dobbiamo cambiare la nostra testa", spiega D.D al giornale. Non tutti però sono d'accordo. "Non serve diventare svizzeri. Basterebbe semplicemente poter essere lombardi in piena autonomia", spiega G.M a La Provincia.
La politica divisa
Il quotidiano sonda poi l'idea presso i politici locali che, però, sembrerebbe piacere solo ai rappresentanti della Lega Nord. "Un sogno ricorrente", "L'Europa riparta dalla Svizzera", spiegano Matteo Bianchi e Emanuele Monti, esponenti del Carroccio. Si tratta invece di una "boutade da respingere con forza" secondo Samuele Astuti, esponente del Partito Democratico. Infine c'è anche chi ribalta la questione: "Il tricolore non si tocca. Ma sarei il primo a votare a favore di un'annessione della Svizzera all'Italia", spiega invece Luca Marsico, rappresentante di Forza Italia.
La "frecciatina" alla Lega dei Ticinesi
Riguardo la questione della chiusura dei valichi di confine non è mancata una frecciatina nei confronti della Lega dei Ticinesi. "Si è subito mobilitata per la chiusura di tutti i valichi minori durante gli orari notturni", spiega Giuseppe Taldone, consigliere provinciale di Forza Italia. "Grottesco pensare di fermare il crimine abbassando semplici sbarre doganali".
